Riparte l’attività del Comitato Media e Minori
Mercoledì, 10 Gennaio 2018
È stato ricostituito dal Ministero dello Sviluppo Economico, d’intesa con l’Agcom, il Comitato Media e Minori e ne sono stati rinnovati i componenti.
L’organismo ha il compito di verificare il rispetto e l’attuazione del Codice di autoregolamentazione tv e minori, sottoscritto dalle emittenti tv locali e nazionali nel 2002 e recepito nel Testo Unico della radiotelevisione (Decreto legislativo 177/05).
Il Comitato è costituito da quindici componenti effettivi, in rappresentanza, in parti uguali, delle Istituzioni, delle emittenti televisive e degli utenti. Il nuovo Comitato risulta, quindi, così composto:
- A rappresentare le Istituzioni:
Donatella Pacelli, Paolo Maria Ferri, Mihaela Gavrila, Iside Castagnola, e Mario Cabasino. - Per le emittenti tv e le associazioni di emittenza nominati:
Marcello Ciannamea (Rai), Maria Eleanora Lucchin (Mediaset), Carlotta Ca’ Zorzi (La7), Rosario Alfredo Donato (Confindustria Radio TV) e Alessia Caricato (Aeranti Corallo). - Per gli utenti e per i telespettatori, su designazione del Consiglio nazionale degli utenti:
Giovanni Biondi, Vincenzo Brogi, Remigio Del Grosso, Massimiliano Padula, ed Emilia Visco.
Sono stati, inoltre, nominati membri supplenti:
- per le Istituzioni:
Paolo Taviano, Paola Ferri, Alessandro Caroselli, Gualtiero Mazzi, Alessandra Gagliardi - Per le emittenti:
Luca Montrone, Rocco Monaco, Mario Albanesi, Claudia D’Agostino, Caterina Betti. - Per gli utenti:
Maria Burani Procaccini, Rosalba Andrea Catizone, Claudia D’Antoni, Domenico Infante, Stefania Schettini Perillo.
Il Comitato sarà in carica tre anni, senza alcun onere a carico dello Stato.
Presidente del comitato è stata nominata, in considerazione dell’alta esperienza riconosciuta in materia, la professoressa Donatella Pacelli, docente di sociologia presso la Lumsa.
Per maggiori informazioni
Comitato di applicazione del Codice di autoregolamentazione media e minori
Ultimo aggiornamento: 12 gennaio 2018